«L’economia italiana: tra “sviluppo tardivo” e declino demografico»
Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia
[…] È questa una occasione per una riflessione sulle condizioni dell’economia italiana di più ampio respiro, meno vincolata alle contingenze del brevissimo periodo. Lo sviluppo economico è stato infatti il principale interesse di Fuà fin dai tempi della sua tesi di dottorato del 1940 su “popolazione e benessere”. […]
Qui il link al sito della Banca d’Italia dove è possibile scaricare il .pdf dell’intervento del Governatore.
Qui il link al canale YouTube dell’ Università Politecnica delle Marche dove è possibile ascoltare l’intervento del Governatore.
TUTTE LE “LEZIONE GIORGIO FUÀ”
Innocenzo CipollettaPresidente ASSONIME
ALBERTO QUADRIO CURZIOPresidente Emerito Accademia dei Lincei
GUIDO LORENZONINorthwestern University Chicago
MARIO DRAGHIPast President Banca Centrale Europea (BCE)