Pubblicazioni promosse dalla Fondazione
Le attività della Fondazione si concentrano anche nel dare vita a pubblicazioni che presentino percorsi di ricerca originali e in grado di contribuire al dibattito sui grandi interrogativi economici e sociali.

«a cento anni dalla nascita di Giorgio Fuà la Fondazione, con il supporto dell’Università Politecnica delle Marche, ha ritenuto doveroso ma sopratutto utile per comprendere il presente, proporre la stesura di questa monografia sulla Vita di Giorgio Fuà». Sauro Longhi
Autore: Roberto Giulianelli, docente di Storia economica, Facoltà di Economia Giorgio Fuà di Ancona.
Editore: il Mulino, Bologna, Collana Forum
(qui è possibile acquistare il libro)

«[…] questo volume, che traccia gli anni di collaborazione tra ENI e Giorgio Fuà sono dunque l’inizio di una bella avventura che proseguirà fino a portare l’Italia a far parte dei paesi maggiormente industrializzati del mondo. […] guardiamo spesso con una certa nostalgia a persone come Giorgio Fuà che, in anni altrettanto difficile, hanno saputo trovare un senso all’azione di politica economica volta alla ricerca del bene collettivo». Innocenzo Cipolletta
Autore: Fabio Lavista, Assistant Professor of Economic History, Università di Pisa.
Editore: il Mulino, Bologna, Collana Società e Storia
(qui è possibile acquistare il libro)
Altre pubblicazioni
